Stazione ferroviaria di Napoli Afragola
La stazione dell’alta velocità di Napoli-Afragola, progettata da Zaha Hadid Architects e inaugurata nel 2017, è un’opera architettonica di grande impatto visivo e funzionale, concepita come un ponte sopraelevato che collega le due sponde del territorio divise dalla linea ferroviaria.
Architettura e materiali.
La stazione si estende per circa 400 metri di lunghezza e 44 metri di larghezza, con una superficie complessiva di oltre 30.000 m². La struttura è caratterizzata da forme fluide e dinamiche, realizzate con una combinazione di cemento armato, acciaio, Corian® e ampie superfici vetrate. Le grandi vetrate, che coprono circa 6.000 m², sono integrate senza soluzione di continuità con il rivestimento in Corian®, creando un effetto di trasparenza e leggerezza che enfatizza la luminosità degli spazi interni.
Galleria commerciale e pareti vetrate curve.
Al centro della stazione si trova una galleria commerciale sopraelevata, che funge da atrio principale e punto di incontro per i viaggiatori. Le pareti vetrate interne della galleria presentano forme curve e sinuose, in linea con il linguaggio architettonico dell’intero edificio.
Contributo di Metalplex
Metalplex ha realizzato le pareti vetrate curve dei negozi all’interno della stazione di Napoli-Afragola.



